MASTER ITALIANO L2 L’insegnamento dell’italiano agli stranieri, L2
Università Ecampus primo ateneo telematico ad aver ottenuto il riconoscimento Miur del Master L2 come da dm 23 02 2016.

Valutazione del titolo
Il titolo è valutato rispettivamente:
- 3 Punti – GPS Graduatorie provinciali e d’istituto
- 1 Punto – Graduatorie Mobilità e trasferimenti
Importante: titolo valido 3 Punti nelle GPS come da Decreto MIUR integrazione articolo 3, comma 2, e all’allegato A al DM 23 febbraio 2016, n. 92 – visiona il Decreto
Graduatorie docenti
Per le GPS ad oggi il Master in L2 riconosce 3 punti in quanto valido come:
«Titolo di specializzazione in italiano L2 di cui all’articolo 3, comma 2, e all’allegato A al DM 23 febbraio 2016, n. 92, per ciascun titolo».
Quanti punti riconoscono i titoli di specializzazione d’italiano L2 nelle Gps Docenti?
Il Master L2 viene riconosciuto 3 punti per:
- GPS Infanzia e primaria I fascia;
- GPS Infanzia e primaria II fascia;
- GPS Secondaria I e II grado, I fascia;
- GPS Secondaria I e II grado, II fascia;
- GPS ITP I e II grado, I fascia;
- GPS ITP I e II grado, II fascia;
- GPS sostegno I e II grado, I fascia;
- GPS sostegno I e II grado, II fascia;
- GPS personale educativo I e II fascia.

Descrizione
l titolo acquisito con il Master ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private e in diversi ambiti scolastici e professionali:
- nelle scuole di ogni ordine e grado per le attività didattiche specialistiche;
- nelle strutture sociosanitarie e socio educative;
- nelle strutture formative;
- nelle strutture di ricerca e di sperimentazione;
- nei servizi alla persona e alla famiglia;
- nelle strutture di coordinamento territoriale degli Ambiti Sociali di Zona, nelle comunità diurne e residenziali, fra realtà educativa e mercato del lavoro, sancito dalla legislazione attuale.
La certificazione per l’insegnamento dell’italiano L2 oltre ad essere valida nelle graduatorie Docenti è comunque un titolo curriculare spendibile per l’insegnamento dell’italiano a stranieri.
L’abilitazione L2 è richiesta dalla maggior parte delle piattaforme online (come Italki, Preply, o Verbling, Verbalplanet Superprof, e altre) che si interessano di reclutare insegnanti d’italiano a stranieri.
Finalità e struttura del percorso formativo
L’Università Ecampus con questo nuovo percorso L2, riconosciuto con Decreto MIUR, avrà nella propria offerta formativa il titolo di Master “L’insegnamento dell’Italiano agli Stranieri L2” valido 3 punti nelle GPS (in tutte le classi di concorso), e requisito per l’accesso alla classe di concorso A023 per i Docenti che ne abbiano titolo (tabelle MIUR).
Per L2 (o lingua seconda) si intende, in linguistica e in glottodidattica, una lingua appresa in un secondo momento rispetto alla lingua materna dell’apprendente, a sua volta indicata come L1.
Requisito di accesso
Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99.
- Nessun test di ammissione
- Nessun numero chiuso
Iscrizioni sempre aperte
Doppia immatricolazione
Compatibilità Master con immatricolazione ad un altro percorso di studio universitario:
In base alle nuove norme legge 33/2022 “doppia immatricolazione” è consentito iscriversi nel medesimo anno accademico a due percorsi universitari.
Sessione d'esame
Modalità di frequenza
Regolamento tirocinio
- Scuole primarie statali di primo grado, statali e private
- Scuole secondarie statali di primo grado, statali e private
- Scuole secondarie statali di secondo grado, statali e private
- Centri linguistici di Ateneo (CLA)
- Scuole italiane all’estero
- Centri territoriali permanenti per l’istruzione e la formazione in età adulta (CTP)2, Centri provinciali per l’istruzione e la formazione in età adulta.